TiTornisco

Obiettivo del Workshop:
Il corso di tornitura nasce con l’obbiettivo di fornire agli interessati le nozioni necessarie per poter lavorare al tornio in sicurezza e realizzare componenti mediamente complessi. Si cercherà di prediligere lezioni pratiche sulle macchine riducendo al minimo le lezioni teoriche frontali.
Una volta acquisita manualità, sicurezza e confidenza con la macchina verranno poi approfondite le tecniche di lavorazione e completate le conoscenze teoriche.
Verrà destinato del tempo anche ad una piccola digressione: l’utilizzo di strumenti di misura quali Calibro e Micrometro.

Materiali e Macchinari:
Per questo corso verranno utilizzati i torni in possesso dell’ I.I.S. G. Vallauri (dipartimento di meccanica); per il materiale invece si è optato per l’allumino, ideale per acquisire confidenza con la tornitura e imparare.

Pubblico previsto:
Il corso, a numero chiuso, è rivolto a chiunque abbia compiuto la maggiore età; oltre al saper utilizzare le varie formule del caso non è necessaria alcuna conoscenza specifica.
É richiesta tanta voglia di imparare!

Date:
Sono previste 4 lezioni della durata di 2.5 ore caduna (pausa intermedia); gli incontri si terranno di Sabato pomeriggio dalle 14:30 alle 17:00 nei locali del POMlab (I.I.S. G. Vallauri)
Date:
– 25 Novembre 14:30 – 17:00
– 2  Dicembre 14:30 – 17:00
– 16  Dicembre 14:30 – 17:00
– 23 Dicembre 14:30 – 17:00

Costo:
L’iscrizione al corso ha un costo di 90€ comprensivi di:
– 4 lezioni della durata di 2.5 ore
– Abilitazione all’uso della macchina (in futuro potrete continuare ad usarla come membri del POMlab)
– Barre di alluminio per le lavorazioni
– D.P.I quali guanti, occhiali, tute/camici (OBBLIGATORI)

Iscrizione:

Se il Form non dovesse funzionare prova con questo link per iscriverti subito! Presto che è a numero chiuso!


Iscrizione: Docenti:
Gianluca Magnaldi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: