Christmas Lasercut Session


Obiettivo del Workshop:
La sessione Natalizia di taglio laser è strutturata su 3 lezioni della durata di 2 ore l’una; le prime due vi insegneranno ad utilizzare vari software, i quali vi permetteranno di scaricare un’immagine dal web e prepararla per il taglio (Vettorializzazione & Programmazione).
La terza lezione sarà incentrata sul laboratorio e sull’uso della macchina, durante l’ultimo incontro potrete (Dovrete!) utilizzare quanto elaborato in precedenza per tagliare a laser le vostre decorazioni.

Macchinario e Software:
Nel laboratorio del POMlab è presente un Plotter laser in grado di tagliare/incidere(Vi verrà mostrata la differenza nella prima lezione) lastre 900x600mm(Max) di MDF, legno e Plexiglass.
Per programmare la macchina, una volta vettorializzata/disegnata la vostra figura, si utilizza Lasercut 6.1 programma molto intuitivo ma dalle grandi potenzialità!

Pubblico previsto:
Il corso, a numero chiuso, è rivolto a chiunque abbia compiuto la maggiore età; non è necessaria alcuna conoscenza specifica ma è richiesta tanta voglia di imparare!

Date:
Come detto in precedenza il corso prevede 3 incontri così strutturati:
– 1° Lezione 11/11/17 Ora 14:30 – 16:30 Utilizzo di InkScape per vettorializzare un’immagine
– 2° Lezione 15/11/17 Ora 20:30 – 23:00 Programmazione con Lasercut
– 3° Lezione 18/11/17 Ora 14:30 – 16:30 Taglio in laboratorio

Costo:
L’iscrizione al corso ha un costo di 25€ comprensivi di:
– Le 3 lezioni sopra citate
– Abilitazione all’uso della macchina (in futuro potrete continuare ad usarla, per info clicca QUI)
– Lastra di compensato, vari spessori, e/o ritaglio di Plexiglass (i materiali avanzati rimarranno al POMlab)
– Costi di lavorazione

Iscrizione: 

Se il Form non dovesse funzionare prova con questo link per iscriverti subito al corso! Presto che è a numero chiuso!

Docenti:
Gabriele Panero.

Una risposta a "Christmas Lasercut Session"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: