Eccoci al programma ufficiale (che potrebbe ancora cambiare, beninteso: viva le cose flessibili!) del VALLhackathon, fatto di due momenti, l’hackathon vero e proprio e una riunione preliminare (se sei iscritto e pensi di non essere presnete…contatta il COmitato Organizzatore!) in cui sgrosseremo un po’ le mille domande e questioni.
Ricordiamo a tutti che il motto e il tema del VALLhackathon è
make it better, build something that matter!
E quindi:
mercoledì 7 giugno: riunione preliminare
-
h 15:00: riunione dei partecipanti in biblioteca
-
descrizione dettagliata dell’evento e del regolamento
-
descrizione dei locali a disposizione
-
descrizione delle macchine utensili disponibili
-
descrizione dei materiali a disposizione
-
formazione delle squadre
-
suggerimenti e idee per i progetti
-
suggerimenti e idee per le realizzazione
-
venerdì 9 giugno – sabato 10 giugno
-
h 15:00: ritrovo nei locali destinati all’evento
-
h 15:15: talk n.1
-
talk: hotblackrobotics s.r.l. presenta ROS, la robotica nel cloud
-
a seguire: per chi lo desidera, approfondimenti applicativi e prime implementazioni di robot nel cloud, con un occhio ai progetti della propria squadra
-
-
h 16:30: avvio dell’hackathon
-
fase di studio, organizzazione interna delle squadre, progettazione, reperimento materiali, prenotazione macchine
-
-
h 19:00: talk n.2
-
talk: processi innovativi e innovazione laterale, anche in un semplice hackathon, a cura di Enrico Bassi di opendotlab
-
a seguire: pausa per la cena (a carico dei partecipanti con integrazione da parte del Comitato Organizzatore)
-
-
h 21:00: ripresa dei lavori, fino al mattino di sabato 10 giugno
-
h 10:00 (sabato): fine lavori
-
esposizione dei progetti e dei prototipi
-
avvio della valutazione da parte della giuria
-
-
h 11:00: premiazione e …buona estate!
E se viene sonno, durante la notte?
Beh, avremo la “zona pisolino”, e se non basta…tanto spazio a cielo aperto di fianco al banano del Vallauri!
Rispondi