La stampa 3D apre prospettive prima sostanzialmente inavvicinabili: la forma, per quanto complessa, diventa alla portata di ugello, fatti salvi i limiti fisici e gli ingombri della stampante stessa.
Così una forma comunque complessa diventa realtà solida, pronta per essere testata e sperimentata, come questo piccolo prototipo di turbina, versione in scala 1:4 di quella realizzata presso la sede di WASPproject a inizio gennaio durante il workshop Big Print.
Stampare…una turbina eolica

Rispondi