Il POM Lab comincia le sue attività con un corso di autocostruzione di stampanti 3D!
Si sono diffuse, sono qualcosa più che un giocattolo da nerd, qualcosa in meno che una realtà affermata: c’è chi dice che siamo come nel 1980 rispetto alle stampanti per la carta…
Vero è che quando ne hai una a casa poi non ne puoi più fare a meno!
Che tu sia studente, professionista, tecnico, appassionato di modellismo, con una stampante 3D (e un minimo di know-how di CAD 3D) ti si aprono mondi inesplorati di creatività!
Noi al POM Lab lo sappiamo bene, dopo un anno passato a goderci le nostre Kossel mini, autocostruite al FabLab di Torino ad un corso cui abbiamo partecipato a nostra volta.
Il corso che parte a maggio prevede il montaggio di stampanti 3D di tipo delta, modello Kossel Plus della ditta Anycubic: volume di stampa diam 230mm X altezza 270mm, maggiore delle Kossel mini in nostro possesso.
Il modello che andremo a montare prevede guide lineari, meno soggette a usura ed effetti della vibrazione come invece le guide a puleggia. L’hot-end peraltro prevede il blocco Anycubic nuovo, più compatto e in plastica stampata. Anche il display ha subito un restyling rispetto al modello in nostro possesso.
Insomma, si prevedono ore intense di thinking and making !
Rispondi